il Curioso delle Birre 
presenta
Milobirra:tutto l'occorrente per una bella piomba 
 
dice ildott:
Nella birra sono presenti  potassio e magnesio mentre la quantità di sodio
  è ridotta, questo favorisce l'accelerazione del processo diuretico. 
Quindi, la birra, se assunta in quantità modeste, aiuta il naturale 
lavoro dei reni e a combattere la formazione dei calcoli. 
Da calcoli empirici compiuti dal Merlaccio due medie al giorno levano
 il medico di torno. Infatti sono decenni che beve due medie al giorno ed
 è sano come un pesce, oltre ad essere un grande ciclista ed un grande 
atleta. 
La birra aumenta il colesterolo Hdl (quello buono), aiuta a mantenere 
libere le arterie, contribuisce a ridurre il rischio di ictus, e dosi 
moderate riducono il rischio alcuni problemi cardiaci. Anche se priva 
di grassi e senza colesterolo un eccessivo consumo di birra aumenta 
comunque i trigliceridi ma forse la colpa è anche del cibo che di solito 
ci abbiniamo in biirreria: patatine, salamini ecc ecc.
La birra è nutriente ma povera di calorie. Ne contiene  meno 
di altre bevande non alcoliche. 100 grammi di birra contengono appena
 34 calorie, le stesse di un succo d'arancia.